Allenati ad alta quota

Sciare d’inverno e fare trekking in estate: in Molise puoi fare molto di più. Scopri le tante attività che rendono Capracotta una località da scoprire.

La primavera è la stagione ideale per gli amanti della tranquillità. Vieni a scoprire Capracotta ed il suo grandissimo capitale naturale, lascia a casa la fretta e concediti una passeggiata tra i boschi dell’Altissimo Molise.

Goditi il vento in cima a Monte Campo, il rumore gentile dei fontanili e dei boschi. Per finire, concediti una pausa gustosa e assapora la cucina locale. I tanti prodotti tipici che rendono sorprendente ogni piatto raccontano la storia di questa terra così autentica e rigogliosa.

Percorsi escursionistici Capracotta

80km

lunghezza cammini

13

percorsi escursionistici

6500 mt.

dislivelli complessivi

PERCORSI

309

Prato Gentile - Monte San Luca - Pista Sci Di Fondo "Mario Di Nucci

cai-312

Capracotta - Lamatura - Fonte Fredda - Iaccio dell’Orso - Guado Spaccato

cai-314

Molinaro - Bosco Difesa - Fonte Gelata

cai-310

Capracotta - Santa Lucia - Monte San Nicola - Guado Cannavina - Fonte San Giovanni - Monte Ciglione - Fonte Brecciaia - Capracotta

cai-313

Capracotta - Monte Civetta - Fonte Sambuco - Vallone delle Incotte - Costa della Rughetta

cai-332

Iaccio della Vorraina - la Crocetta - Monte Cavallerizzo - Fonte della Netta

333

Sotto al Monte - Sorgente la Staccia - Pesco Bertino - Pezzamurata - la Crocetta

cai-335

Capracotta - Sorgente del Mulo - Acqua Zolfa - Serra Tre Confini - Sotto Il Monte

cai-350A

Capracotta - Madonna di Loreto - Sotto al Monte - Sorgente Nascosta - Monte Civetta - Monte Capraro - la Crocetta

334

Sotto al Monte - Monte Civetta

336

La Crocetta - Terra Vecchia - Coste Acereta - Torrente Verrino

cai-AF

Fonte Pisciarello - Fonte Sambuco - Vallone delle Incotte - Costa della Rughetta - Colle Cornacchia

CF

Colle Cornacchia

FOCUS