Piste e Impianti

Allenati ad alta quota

Sciare d’inverno e fare trekking in estate: in Molise puoi fare molto di più. Scopri le tante attività che rendono Capracotta una località così irresistibile.

Capracotta è anche una nota località sciistica dotata di due impianti molto importanti, uno dedicato allo sci alpino, in località Monte Capraro, corredato di seggiovia, e un altro per lo sci di fondo che si trova invece in località Prato Gentile, ed è stato sede dei Campionati Italiani Assoluti di sci di fondo nel 1997.

Capracotta Piste e Impianti
Capracotta può vantare una delle più belle piste di sci di fondo nazionale nello splendido scenario di Prato Gentile a quota 1575 m. s.l.m.. Sono circa 15 i chilometri di lunghezza della pista, quasi tutta all’interno di un bellissimo bosco di faggi e di abeti, con una larghezza media di 6 metri.
La pista di sci di fondo è intitolata a Mario Di Nucci, che nel 1938 entrò a far parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e riuscì ad ottenere ottimi risultati a livello agonistico; riusci a vestire la maglia azzurra della Nazionale Italiana e a prendere parte ai Campionati Mondiali di Cortina del 1941.
Sono 3 gli anelli che si sviluppano a partire da Prato Gentile: l’Anello Agonistico di Monte, l’Anello Agonistico di Valle e l’Anello Turistico (che sono rappresentati rispettivamente in blu, rosso e verde sulla mappa delle piste qui sotto). I primi 2 sono omologati anche per gare internazionali e presentano un fascino paesaggistico unico, il solo aspetto negativo è l’elevato coefficiente di difficoltà tecnico che non consente a tutti il percorrimento; sia l’Anello di Monte che quello di Valle hanno una lunghezza di 5 km e sono caratterizzati da un saliscendi continuo con dislivelli impressionanti.
L’Anello Turistico si snoda in circa 4 km di lunghezza è presenta un percorso abbastanza pianeggiante, ideale per chi non ha ancora molta dimistichezza con gli sci.

FOCUS